Sondaggio Cyber Guru: 65% consapevoli dei rischi cibernetici, ma 35% li sottovaluta. Device aziendali e personali in pericolo. Comportamenti rischiosi diffusi, urgente necessità di consapevolezza
Il nuovo rapporto di Kaspersky rivela la complessità delle tecniche di infezione di DarkGate, Emotet e LokiBot. La cybersicurezza richiede protezioni avanzate per contrastare le minacce...
Che cos’è un ransomware, come si diffonde e come proteggersi
Proteggere i sistemi degli istituti d'istruzione primari, medi e superiori, delle università e delle scuole professionali è una sfida gravosa anche per i più qualificati professionisti...
Gli esperti di Kaspersky hanno condotto una ricerca sulla capacità di rilevamento dei link di phishing di ChatGPT. Sebbene ChatGPT avesse già dimostrato la capacità di...
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale entra a far parte del programma Microsoft Government Security Program: risorse e tecnologie di sicurezza avanzate per nuovi livelli di protezione
Un fenomeno, quello dei cyberattacchi in significativo aumento, lo smartworking può indebolire le cyber difese dell'azienda
Una interessante riflessione di Candid Wüest, Vice President Cyber Protection Research di Acronis su quello che a tutti gli effetti stiamo vivendo: un conflitto digitale globale
Il più importante operatore europeo nella Digital Education e il partner per la digitalizzazione delle imprese danno vita a un percorso concreto e di qualità per...
Una buona strategia di difesa della sicurezza delle informazioni deve basarsi su tre pilastri fondamentali che definiscono il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni